STUDIO COMMERCIALISTA
Dott. Mauro Vidrigh
    Home        Lo Studio        I Servizi        Servizio clienti studio        Documenti        Utilities        Contatti 
 Lo Studio
Lo Studio

 

Il titolare dello Studio è il Dr. Mauro Vidrigh
laurea in Scienze economiche e bancarie presso l'Università degli Studi di Udine con il massimo dei voti (110/110) e la lode (anno 1991)
abilitazione all’esercizio della professione rilasciata dall’Università di Udine
iscritto all’Ordine provinciale dei dottori commercialisti ed esperti contabili della Provincia di Udine al n° 395 dal 12 gennaio 1994
Il dottor Mauro Vidrigh, inoltre:
-ha svolto il Corso di perfezionamento in ingegneria della gestione d’impresa ed avere acquisito il relativo titolo universitario rilasciato in data 9 giugno 1993;
-è iscritto al Registro dei Revisori Contabili al n. 112520 g.u. 18/02/2000;
-è CTU presso il Tribunale di Udine (dal 21/12/1994 e dal 29/09/2013 - presso il Tribunale di Tolmezzo dal 29 maggio 1997 al 29/09/2013);
-è curatore fallimentare presso il Tribunale di Udine e di Tolmezzo;
-è custode/ausiliario del giudice per le procedure esecutive immobiliari presso il Tribunale di Tolmezzo e di Udine;
-è iscritto nell’Elenco arbitri tenuto dalla CCIAA di Udine dal 16 marzo 2001 prot. n. 4430;
-è iscritto nell’Elenco conciliatori tenuto dalla CCIAA di Udine dal 15 settembre 2009, prot. n. 55355;
-è iscritto nell’Elenco conciliatori tenuto dalla Consob dal 30 novembre 2010 (data di costituzione).
 
Formazione:
 
1979-1982: ALLIEVO SALESIANI DON BOSCO TOLMEZZO
1982-1987: STUDENTE DEL GINNASIO-LICEO CLASSICO “J. STELLINI” DI UDINE
1988-1990: RAPPRESENTANTE DEGLI STUDENTI E MEMBRO DEL COMITATO RISTRETTO DI ATENEO PER L’ ’”AUTONOMIA DELLA RICERCA: PROGRAMMAZIONE E GESTIONE”
1990-1991: VINCITORE DI BORSA ERASMUS PER SVOLGERE LA TESI IN GERMANIA PRESSO LA BMW DI MONACO DI BAVIERA – DISSERTAZIONE SULLE BANCHE UNIVERSALI E CONFRONTO MODELLO DI TASSAZIONE TEDESCO - ITALIANO
1987-1991: LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE CON 110 E LODE
1991: PREMIO DI LAUREA ROTARY INTERNATIONAL SU INDICAZIONE DEL SENATO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITA’ DI UDINE, PREMIO DI LAUREA CARTASI’ –CAMPUS, PREMIO DI LAUREA CDL ACHILLE TAMI
1992-1993: SPECIALIZZAZIONE POST-LAUREA IN INGEGNERIA DELLA GESTIONE D’IMPRESA – FACOLTA’ DI INGEGNERIA DI UDINE (C/O ASSINDUSTRIA DI PORDENONE)
1993: ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
1993: VINCITORE BORSA DI RICERCA
1993-1996 BORSISTA DI RICERCA PRESSO L’ISTITUTO DI ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE
DAL 1994: CULTORE DELLA MATERIA PRESSO L’ISTITUTO DI ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE
ATTIVITA’ SCIENTIFICA: l’attività scientifica svolta in particolare nell'ambito di alcuni progetti di ricerca del M.U.R.S.T. e del C.N.R. che interessavano l'unità locale di Udine, ha portato alle seguenti pubblicazioni: "Il bilancio dell'azienda agraria tra teoria ed applicazione"; "Diatribe teoriche sul ruolo del capitale nell'economia della produzione"; "Il Triangolo della sedia friulano come prototipo del sistema a rete nei settori tradizionali: analisi di una realtà culturale e socio-linguistica tradottasi in modello d'impresa"; "Ilproblema della Filiera Agro-alimentare nella Russia di ieri e di oggi" con la Dott.ssa Irina Khramova; "Economia dell'Agroindustria" con il Prof. L.C. Piccinini e la Prof.ssa M. Chang Ting Fa.
Ha collaborato inoltre con il Centro Friulano di Studi “Ippolito Nievo” e a settembre 2003 ha pubblicato l’articolo “Economia della montagna tra sviluppo e sostenibilità. Il caso della Valcanale – Canal del Ferro” nella collana “Incontri Neviani” nel libro edito dalla CLEUP di Padova “Canal del Ferro e Valcanale nel Tempo”, dagli atti del Convegno tenutosi a Malborghetto-Valbruna col patrocinio dell’Università di Udine, della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, della Provincia di Udine e di tutti i Comuni della Valcanale-Canal del Ferro.  Per la stessa casa editrice dell’Università di Padova e per la stessa collana, a ottobre 2004 ha pubblicato l’articolo “Il triangolo della sedia friulano: nuovi scenari per una realtà culturale e socio-linguistica tradottasi in modello d’impresa”. Nel maggio 2009 nel libro “Come contrastare lo spopolamento delle zone montane” edito dalla Tipografia Piave Srl ha svolto due interventi su “Economia montana tra sviluppo globale e sostenibilità locale. Il caso Tarvisio” e su ”Arbitrato e conciliazione transfrontaliera. Tarvisio possibile, futura zona franca?”.
     Home | News | Photogallery | Area riservata | |
 studio dottore commercialista Mauro Vidrigh - Via Vittorio Veneto, 150 Tarvisio (UD) - P.IVA 01843670306 - Privacy - Note legali
Powered by Logos Engineering - Lexun ®
01/04/2023